L'espressione latina in articulo mortis significa letteralmente "in punto di morte". Si riferisce a una situazione in cui una persona si trova in pericolo di vita imminente e si prevede che muoia a breve.
In contesti legali e religiosi, l'espressione assume un significato specifico. Solitamente riguarda:
Dichiarazioni e Testamenti: Una dichiarazione in articulo mortis può essere ammessa come prova in tribunale, anche se non conforme ai requisiti formali di un testamento o di una deposizione giurata. Questo perché si presume che una persona in punto di morte dica la verità, non avendo più nulla da guadagnare mentendo. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dichiarazioni%20in%20articulo%20mortis)
Matrimonio: Un matrimonio in articulo mortis può essere celebrato anche in assenza di tutte le normali formalità, ad esempio, senza pubblicazioni o autorizzazioni speciali. L'urgenza della situazione giustifica una semplificazione della procedura. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/matrimonio%20in%20articulo%20mortis)
Battesimo: Nella Chiesa Cattolica, il battesimo in articulo mortis è concesso a chi è in pericolo di vita, anche se non sono presenti testimoni o un sacerdote. Chiunque, compresi laici, può amministrare il battesimo in caso di necessità. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/battesimo%20in%20articulo%20mortis)
La validità di atti compiuti in articulo mortis è spesso oggetto di controversie legali e richiede un'attenta valutazione delle circostanze specifiche. Elementi chiave da considerare includono la certezza dell'imminenza della morte e la capacità mentale della persona.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page